![]() |
Foto di Kouakou Hilaire Bohoussou |
Costa d'Avorio occidentale, Riserva Naturale protetta del monte Nimba.
Vive qui e solo qui il Micropotamogale del monte Nimba (Micropotamogale lamottei).
Questo è il suo ambiente tipico: basta una occhiata per capire quanto sia fragile e precaria una area umida di questo tipo, specialmente se l'uomo bazzica da quelle parti.
Mammifero della famiglia dei Tenrecidi, Micropotamogale è lungo tra i 12 e i 20 cm, con una coda tra i 10 e i 15 cm. Pesa circa 125 grammi. Ha un pelo lungo grigio-marrone, che in genere gli nasconde gli occhi e gran parte delle orecchie.
Vive solo nei torrenti e nelle paludi, solamente sul monte Nimba, che è stato reso Area Protetta e dichiarato Patrimonio dell'umanità: 5000 ettari dove vivono numerose specie, tutte considerate strettamente endemiche.
Animale notturno e semi-acquatico, Micropotamogale si nutre di pesci, crostacei e insetti acquatici, che cattura lungo le rive o con brevi immersioni.
A causa dell'impatto umano, è probabilmente a rischio di estinzione.
Nessun commento:
Posta un commento